Il nuovo terminale si fa notare per la forma quadrata e le dimensioni compatte. Ma ha una dotazione completa come gli altri modelli, e nuove funzionalità nell’interfaccia Motoblur Leggi tutto “Motorola Flipout, smartphone Android al quadrato”
Droid X arriva il 15 luglio
Ormai si sa tutto del nuovo top di gamma degli smartphone Motorola, un gigante basato inizialmente su Android 2.1 e in grado di reggere anche l’aggiornamento alla terza edizione del sistema operativo di Google.
Sarà lanciano negli Stati Uniti il 15 luglio, e le prime recensioni sono entusiastiche e parlano di un prodotto davvero allo stato dell’arte.
Capace di catturare video a HD 720p con la sua fotocamera da 8 megapixel e di riprodurre i contenuti attraverso la connessione Hdmi, sarà anche in grado di usare appieno Adobe flash con la prevista versione 2.2 del sistema operativo.
Insomma, un terminale che punta a surclassare l’iPhone 4 sotto molti punti di vista, ma anche un colosso che difficilmente entrerà nella tesca dei pantaloni, con il suo display da 4,3″ capacitivo che raggiunge la risoluzione di 854×480 pixel.
Negli States costerà 300 dollari stipulando un contratto biennale di connettività. Quando arriverà in Italia non c’è da aspettarsi quotazioni a buon mercato.
RockOn, il player mp3 gommoso per Android
Gommoso e gratuito, o a pagamento se volete supportare il progetto! Quest’oggi vi presentiamo RockOn, un player mp3 veramente molto interessante che, mantenendo le caratteristiche ottime in qualità e stabilità, aggiunge effetti grafici spettacolari per rendere ancora più piacevole l’ascolto di musica e la navigazione fra gli album. Oltre all’applicazione, dopo il salto vi presentiamo anche un video di RockOn in azione su odroid per mostrarvi le potenzialità di quello che è diventato il mio nuovo lettore mp3! Dopo mortplayer è il momento di qualcosa di più avanzato e spettacolare!
Arrivano le prime immagini di Fennec il Firefox per Android
Vi avevamo parlato poco tempo fa di Fennec, fra una conferma e una smentita: prima che fosse pronto entro Febbraio, poi che non sarebbe mai stato creato e, in fine, che firefox (versione Desktop) girava già su Android ma che ci sarebbe voluto il 2010 per farlo girare definitivamente in versione Mobile. Ora, dopo tutto questo vociare ecco a voi, subito dopo il salto, la prima faccia di quello che sarà Fennec, la versione di Mozilla Firefox per Android. Fennec, già lodato e usato sul Nokia N900, ha posto degli obiettivi fin dall’inizio che l’hanno fatto apprezzare e che ci ha fatto fremere in attesa che fosse presentato: sincronizzazione totale fra mobile e desktop, ottimizzazione del rendering, supporto delle estensioni e molto altro ancora lo rendono il browser più atteso anche più dello stesso Opera Mobile. Nelle immagini, possiamo ammirare l’interfaccia sia su di un Nexus One che su un Motorola Droid!
Leggi tutto “Arrivano le prime immagini di Fennec il Firefox per Android”
Google Earth, video sfida fra Nexus One e Milestone
Come vi avevamo anticipato, Google ha da poco rilasciato l’applicazione per Android 2 di Google Earth. Già all’inizio vi avevamo detto quanto quest’applicazione fosse veramente molto bella e aderente allo stile della sua versione Desktop ma che, per gli stessi motivi, richiedeva un hardware prestante contenuto solo nel Nexus One e nel Milestone. Nemmeno a farlo apposta, ecco che c’è chi si è preso la briga di mettere a confronto i due smartphone utilizzando proprio Google Earth come parametro di Valutazione! Nel video dopo il salto, sono confrontati il Google Phone, Nexus One equipaggiato con un Android 2.1 e un Motorola Milestone / Droid equipaggiato con Android 2.0.1.
Leggi tutto “Google Earth, video sfida fra Nexus One e Milestone”
Layar, Augmented Reality Browser gratis per Android
L’augmented reality sta prendendo sempre più piede fra gli smartphone di nuova generazione. Niente di eccezionale considerato che è una tecnologia ed un approccio “al mondo reale” veramente molto interessante. Layar, nuovo applicativo del panorama Android, è quello che si definisce un “augmented reality browser” che, se puntato verso il mondo che vi circonda mentre siete per strada, aggiunge informazioni riguardo ad eventuali punti di interesse, pizzerie vicine, metropolitana oltre ad integrare informazioni proveniente dai social network. Il video, presentato dopo il salto, mostra un applicazione dell’augmented reality su Android veramente interessante, utile per la vita di tutti i giorni
Leggi tutto “Layar, Augmented Reality Browser gratis per Android”
Sony Xperia X10 Mini video dell’interfaccia
Sony Ericsson sta montando lentamente i preparativi per l’arrivo della sua gamma X10 equipaggiati con Android. Si Android, anche se dal video non parrebbe quasi si tratti di Android! L’interfaccia, estremamente gradevole e “gommosa” fa intravedere come, per il lancio del mercato, tutti si siano preparati in grande stile. Un device veramente interessante che integra multimedialità e social network in un interfaccia scorrevole e senza nessuno scatto apparente! Ci riserviamo naturalmente il beneficio del dubbio, visto che è un video fatto apposta per presentarlo sotto la luce migliore! Ma, considerata l’attuale interfaccia Android standard, che ha sicuramente bisogno di una ritoccatina, vedere cosa hanno fatto alla Sony Ericsson per il lancio dei loro X10 è veramente molto apprezzabile
Boxee, Trasforma Android in un comando Multimediale gratis!
Boxee, per chi non lo conosce, è un sistema multimediale e multi piattaforma gratuito. Con la sua comoda interfaccia è in grado di gestire tutti i nostri file multimediali quali musica, video e foto, oltre ad avere la possibilità di recuperare anche contenuti da internet. Nel suo impegno affinché la sua piattaforma sia il più portabile possibile, è stata creata un applicazione per Android in grado di collegarsi via wireless al PC o la station che esegue boxee, per comandarne tutte le funzioni. Vi presentiamo oggi un video in cui uno smartphone android si trasforma in un comando wireless per Boxee: cambiate canzone, abbassate il volume o scegliete il vostro film preferito… Il tutto comodamente seduti sul vostro divano!
Leggi tutto “Boxee, Trasforma Android in un comando Multimediale gratis!”
Utenti Android vs utenti iPhoneOS, un po’ più maturi ma meno soddisfatti
Si lo so, il titolo è volutamente fuorviante, ma, chiaramente, non volevo dire che, a parità di età, l’utente del sistema Google è più maturo o meno felice dell’utente Apple (<flame>anzi al massimo è più contento</flame>), semplicemente mi riferivo agli ultimi dati di AdMob secondo i quali l’utenza Android si concentra principalmente tra i 25 e i 34 anni mentre iPhoneOS (iPhone + iPod touch) si accapparra una fetta schiacciante degli utenti under 17.
Oltre a questo emerge una maggiore propensione dell’utente del sistema di Apple nel consigliare i proprio dispositivo a qualcun altro e una maggior utilizzo del download, soprattutto in ambito iPod (con quasi il doppio di applicazioni scaricate al mese rispetto ad iPhone e il triplo del sistema Google). Insomma Android deve trovare un modo per accappararsi i più giovani, ma non sarà facile, visto ormai il valore simbolico dell’oggetto di Apple. Chissa se nei prossimi anni, con l’introduzione magari di console da gioco portatili o altri device più adatti agli under 17, il sistema Google riuscirà a raggiungere l’avversario, per il momento però direi che non è molto importante (secondo me) e che Android fa bene a concentrarsi sugli utenti evoluti, magari anche business dove iPhone ha le maggiori lacune.
[via: admob]
Quake 3 gratis ora anche per Android 2.0
E, secondo me, è solo l’inizio! Per noi giocatori d’altri tempi cresciuti con questi titoli (Quake, Doom, RTCW etc…) avere un terminale Android che ci permette di giocare nel tempo libero anche ad un titolo come Quake 3, direi che è il massimo! Il progetto, non è ufficiale ma è stato creato da un utente tale “Thunderbird2k” che è stato in grado di portare il gioco su un Motorola Milestone (al momento unico modello supportato) risolvendo parecchi problemi riferiti alla stabilità, all’usabilità e ai suoni a contorno del gioco.
Per ora, come detto, il gioco è stato ottimizzato solo per girare sul Motorola Milestone con tastiera fisica, ma, siamo sicuri, è solo questione di tempo riguardo alla possibilità che il gioco possa girare su tutte le piattaforme (almeno con Android 2.0).
Il progetto, nato dal precedente porting su N900, è nato e cresciuto probabilmente in un giorno, come descrive lo stesso autore. Dalle stesse pagine del progetto si può leggere:
“It took more steps to optimize performance, improve and control the sound and network to add. Without sound the game runs at 25fps now, while the original game could be played with a framerate of over forty.”“It took more steps to optimize performance, improve and control the sound and network to add. Without sound the game runs at 25fps now, while the original game could be played with a framerate of over forty.”
Per quelli di voi che non ce la fanno ad aspettare, è possibile scaricare l’apk direttamente dal sito del progetto a questo indirizzo. Fateci sapere se l’avete provato, le vostre impressioni e se avete intenzione di organizzare una sfida a breve!
[via]