Adobe si presenta al primo giorno dell’MWC, il Mobile World Congress, in grande stile pianificando la creazione della sua suite Air che supporterà lo sviluppo di applicazioni anche per Android. L’obiettivo non è solo quello di portare un linguaggio di programmazione conosciuto sul sistema operativo di Google, ma è sopratutto quello di far realizzare il sogno (da molti sbandierato) di tutti gli sviluppatori: scrivere un applicazione che possa girare su desktop (Windows, Linux, Mac), Web e ora anche sugli smartphone. Con Flash 10.1 annunciato e la guerra con Apple che passa anche fra Adobe e Google che si fanno l’occhiolino, il 2010 si annuncia l’anno dell’integrazione fra piattaforme eterogenee…
L’annuncio riguarda la pianificazione e la creazione di “Air for Android” e “Air for Blackberry” senza nessuna pianificazione per iPhone. Come sapete il discorso Apple / iPhone / Adobe / Flash è una cosa a parte. Le due case si fanno la guerra ormai e le motivazioni di Apple per non accettare Flash sul proprio smartphone sono sostanzialmente due: “Flash è troppo buggato e se vi sottomettiamo dei bug non li risolvete” e, “chi se ne frega di flash, visto che con l’HTML5 gli oggetti non saranno legati ad una tecnologia proprietaria”.
Ma Adobe non si rassegna, e con la versione 10.1 annunciata per la fine della prima metà del 2010, conta di unificare tutte le piattaforme, eliminando la versione “lite” del proprio player e supportando tutte le piattaforme disponibili siano esse Desktop, web o mobile. La nuova suite di sviluppo renderà possibile integrare Air e flash e con i tool for flash inclusi nella suite (come è già possibile) si potrà esportare il progetto come applicazione nativa per iPhone.
Android e le sue applicazioni sono già pronte: come Brightcove player che ha già annunciato il supporto per Flash 10.1 (come nel video seguente) e tante altre che si stanno già adattano all’annuncio.
Non ci resta che aspettare e vedere cosa succederà quando all’annuncio seguiranno i fatti, forse Adobe sarà la nuova alleata Google per sconfiggere iPhone? Speriamo ci sia un sacco di concorrenza e prodotti sempre migliori per noi!
[via]