Beh, se di recente avevamo sostenuto che gli utenti iPhone fossero più soddisfatti di noi, forse, dopo questa notizia, le percentuali cambieranno un pochino (ihihih). Bene, la Adobe ha da poco annunciato alla sua MAX conference di Los Angeles la disponibilità della prossima versione di Flash, la 10.1, che oltre ad introdurre interessanti novità come il supporto per le GPU prevede anche la compatibilità con quasi tutti i produttori di smartphone, a partire da WebOs e WinMobile, disponibili da subito e Android e Symbian previsti, in Beta, per l’inizio del 2010. Questo è veramente uno schiaffo ad Apple, e renderà piuttosto inutile il vantaggio di HTC Sense rispetto agli altri “flavuor” di Android. E’ ovvio che “da un grande potere deriva una grande richiesta hardware” e quindi i produttori dovranno anche qui fare qualcosina di più del solito Qualcomm da 528Mhz, soprattutto aggiungendo un supporto per l’accelerazione grafica che potrebbe comparire a breve in prodotti come il Tao (Adobe dichiara 500Mhz come requisito minimo ma, credo, giusto per non escludere il 90% dei telefoni in commercio). Questo è anche il frutto dell’open screen project, progetto opensource guidato da Adobe che a quanto pare sta cominciando a portare risultati.
Aggiornamento 06/10/09 pare che Adobe rilascerà nei prossimi mesi un’applicazione in grado di portare Flash anche sui dispositivi iPhone Apple, vedremo se i risultati saranno paragonabili agli altri telefoni e se il supporto sarà disponibile anche sui browser.
Fonte: BusinessWire