Android Eclair, integrazione con Facebook e molto altro

EclairBI ragazzi di BoyGeniusReport hanno fatto un altro grosso scoop oggi riuscendo a provare per primi un terminale con Eclair, ovvero Android 2.0. Il dispositivo in realtà lo avevamo già visto qualche giorno fa ed è probabilmente lo Sholes/Tao/Droid. Quella mostrata non è sicuramente una versione definitiva ma dagli screenshot si possono carpire moltissimi dettagli su quello che verrà inserito nella prossima release del sistema operativo di casa Google, che, come avevamo sospettato poco fa, è probabilmente più vicina del previsto al rilascio. Vediamo nel dettaglio quali sono (o potrebbero essere) le probabili novità…

android-7 android-4 android-7

Come potete vedere la novità principale riprende un idea già abbondantemente vista sulle versioni customizzate dai vari produttori hardware come HTC e Motorola ovvero la sincronizzazione di contatti e messaggi con social network e servizi di posta differenti da Gmail come Exchange. Rispetto ad ora però l’integrazione ufficiale con il sistema operativo renderebbe il tutto estremamente più interessante e permetterebbe da quello che sembra di unire il sistema di messaggistica e di gestione della rubrica con le informazioni ricevute da vari account come Facebook, Twitter, Exchange e altro (proprio quello che fa in parte Sense e Motoblur). Staremo a vedere come sarà l’implementazione finale ma dalle foto sembra che siamo sulla buona strada…

android-25 android-26 android-19

Un’altra grande novità è Google Maps, che però non è necessariamente legata alla versione del sistema operativo che aggiungerà il supporto per i “layers” ovvero degli “strati” di informazione aggiuntivi da applicare sulla mappa un pò come fa layar o wikitude permettendo quindi di visualizzare le informazioni di Wikipedia o del traffico direttamente da GMaps. Sarà anche possibile zoomare facendo un doppio tocco, una soluzione che rimanda ulteriormente l’inserimento del multitouch (che molti dicevano sarebbe apparso in questa release) e che però potrebbe essere interessante (bisogna vedere come è gestito lo zoom out), è ancora presto però per rassegnarsi.

android-15 android-14 android-28

Oltre a miglioramenti minori in molti aspetti, dalla configurazione ai menu, vengono anche inserite nuove modalità come quella “automobile” che, come va molto di moda oggi, permette tramite tasti e controlli ingranditi di utilizzare più facilmente il telefono mentre si tenta di uccidere qualche pedone o motociclista (scusate la polemica, in realtà introduce anche i molto più sicuri controlli vocali). Anche il browser risulta migliorato sotto molti aspetti però non sembra esserci come avevamo sperato il supporto per Adobe Flash. Ovviamente rimane la smart search già introdotta in Donut (credo senza grosse modifiche) e viene aggiunto un simpatico widget per usare YouTube che sembrerebbe permette di fare ricerche e anche registrare un video ed uploadarlo.

Per il momento non sappiamo se sono state apportate modifiche al market (che avevamo criticato recentemente) ma speriamo qualcosa venga introdotta nella release definitiva che a questo punto potrebbe anche arrivare insieme al Tao prima del 2010.

Fonte: BGR