Sembra che il nostro sistema operativo preferito per smartphone faccia paura a molti e a dirlo non siamo solo noi appassionati ma anche i ricercatori di settori che analizzano le tendenze di mercato e le scelte di chi decide di acquistare uno smartphone. Sembra che Android, dopo un inizio sfavillante ma con numeri bassi, ora sia uno delle variabili di scelta di un nuovo smartphone, e che abbia già sorpassato mostri sacri della telefonia come Palm e Windows e stia continuando la sua folle corsa per raggiungere e, magari, sorpassare iPhone
La notizia ci giunge direttamente da una fonte abbastanza autorevole nel settore, una società specializzata sul modello “world-class expert research network” la changeWave Research. La società in questione tramite una ricerca effettuata su campioni e reiterata durante il 2009, ha evidenziato come Android, fino a pochi mesi fa, fosse in coda alle scelte degli acquirenti, posizionandosi al 6% praticamente a pari merito con WebOS (Palm). Ma, nell’ultima analisi effettuata, sembra che Android sia schizzato quasi alle prime posizioni surclassando gli altri competitori e posizionandosi con un 21% a pochi punti dell’attuale leader del settore, iPhone con un 27%.
Che la crescita di Android, grazie al marketing sfrenato di Google e all’OHA fosse una cosa scontata lo si era visto anche durante tutto il 2009, ma che si riuscisse ad arrivare fino alle prime posizioni per un sistema operativo così giovane, direi che ha dell’incredibile!
I due dati che a nostro parere è bene evidenziare sono: in primo luogo la ricerca ha fatto emergere anche il grado di soddisfazione degli attuali utilizzatori di smartphone Android, molti di loro, intervistati, si sono ritenuti “molto soddisfatti” e questo, non solo grazie agli sforzi degli sviluppatori creatori del sistema operativo e ai produttori di hardware ma anche, e sopratutto, per la community che sta nascendo attorno a questo progetto. L’altro punto da considerare è che questa ricerca evidenzia sopratutto il grado di “desiderabilità” del prodotto, un aumento che può essere solo spiegato con la sensazione che il mercato Android sta dando al cliente finale: affidabilità, sicurezza di investimento e sopratutto stabilità di crescita negli anni.
Insomma, un buon passo avanti per chi ha scommesso inizialmente su questo sistema operativo e sul prodotto finale in genere che ora, nel 2010, si appresta a tagliare traguardi sempre più ambiziosi di cui, noi di Android-OS, vi terremo sempre aggiornati!
[via]