Con l’avvento del nuovo Droid di cui vi abbiamo già parlato si inizia a discutere del supporto al multitouch e, la richiesta principale arriva sopratutto dal browser. Infatti, una delle cose indispensabili resta comunque la possibilità di navigare sul web in maniera rapida avendo a disposizione strumenti reattivi in grado di colmare il gap fra […]
Archivi della categoria:browser
Firefox Mobile in arrivo a Dicembre!
Per ora di ufficiale c’è solo il logo, che vedete qui a fianco, disegnato da un Russo e selezionato da poco attraverso un contest sul sito della Mozilla Foundation. Si tratta comunque di un buon inizio, anche perchè, come abbiamo visto un po’ di tempo fa, il prodotto sembra decisamente a buon punto (almeno su […]
Opera 10 sempre più vicino…
Ne avevamo già parlato ad Ottobre ma da poco, con l’uscita della beta per i sistemi Symbian, possiamo dire che sia più vicino anche per Android (lo so, una magra consolazione per ora). Ovviamente sto parlando di Opera 10, che, come vedete dal video qui sotto sarà un software veramente ben fatto, con supporto per […]
Firefox mobile, prima beta (su Maemo)
Nel video che segue, Jay Sullivan, della Mozilla foundation, ci mostra (purtroppo su un Nokia N900), la prima beta di Firefox per dispositivi mobili e, beh, wow! Gran bel lavoro Jay! Il software risulta molto veloce e il layout intuitivo (con supporto per tabs, favicons e bookmarks come il fratello maggiore), inoltre il doppio tap […]
Firefox in arrivo su Android!
Parlando di Opera qualche tempo fa sostenevo che non sarebbe mai esistita una versione di Firefox sui terminali Android essendo sviluppato in C++ e non appunto in Java linguaggio alla base delle applicazioni per i nostri terminali preferiti. Tuttavia Google non distribuisce solo le SDK per sviluppare in Java ma dispone anche di un pacchetto […]
Dolphin il social browser (adc2 preview)
In questo video potete vedere la demo di un prodotto che dovrebbe essere fra poco in occasione della adc2 (Android Developer Challenge 2), in sostanza si tratta di un browser, simile a quello di sistema, ma con una fortissima componente social. Molte funzioni sembrano davvero interessanti, in particolare credo sia particolarmente utile avere un tasto […]