Il CES 2010 è terminato da poco, ci lascia un gran numero di presentazioni riguardo alle innovazioni tecnologiche che ci aspettano nel 2010. Oggi, ve ne presentiamo una in differita che riguarda l’utilizzo di Android su device diversi dagli smartphone. Continental infatti ha presentato il primo concept del computer di bordo, AutoLinQ, in arrivo entro fine 2010, che potrà essere montato sulle nostre auto (o che verrà montato di serie su alcune auto in uscita), basato su Android, che permetterà di gestire i vari aspetti dell’auto e di leggerne i valori direttamente dallo schermo centrale, e molto altro…
Continental promette di portare sulle auto del futuro caratteristiche molto interessanti che verranno sicuramente apprezzate da noi appassionati Android!
Il computer di bordo, normalmente su un auto, è posizionato fra il guidatore e il passeggero, ed è preposto a controllare il numero più alto di funzioni dell’auto: dall’accensione al blocco, dalla visualizzazione di filmati, al controllo del livello dell’olio, ci sono un sacco di appassionati che passano le giornate a “moddare” la propria auto.
AutoLinQ, promette di supportare ogni aspetto sopra descritto (per la gioia di tutti gli “smanettoni” da auto), e di estendere la personalizzazione anche allo stesso prodotto (per la gioia di tutti gli “smanettoni” di Android).
Non solo verrà reso disponibile un Market apposito per AutoLinQ, di modo che potrete installare tutte le applicazioni che vorrete, comprese quelle specifiche per la vostra auto, ma sarà resa disponibile una SDK in modo che ogni sviluppatore possa creare la propria applicazione ed estendere le funzionalità di AutoLinQ.
Per ora non si sa ancora niente sul prezzo ne sulla data di lancio (prevista comunque entro il 2010), sicuramente è un gioellino che vorrei vedere sulla mia auto il prima possibile!
[via]