Del.icio.us è senza ombra di dubbio il miglior strumento per sincronizzare, organizzare e condividere i propri bookmark online mantenendo, senza fare nulla, tutti i propri pc sincronizzati (grazie all’eccellente estensione per Firefox). Tuttavia, questo strumento ha un piccolo difetto (e non è colpa certo degli sviluppatori), è proprieta di Yahoo… Non voglio dire che Android blocchi i tool degli avversari ma di certo Google (giustamente) non si preoccupa di integrarli nel proprio browser o all’interno del proprio sistema operativo (come invece succederà, ad esempio, con i preferiti di Chrome). Detto questo, vediamo cosa ci offre il market per usare alla meno peggio i nostri segnalibri su Android.
Per l’inserimento esiste una sola ed unica soluzione, ovvero delicious bookmark, una semplice (ma fondamentale) estensione che introdurrà delicious nel menu sharing del nostro browser (e quindi anche al menu share degli applicativi che ne fanno uso come il grande NewsRob) permettendoci di aggiungere bookmark quando preferiamo e con un interfaccia direi quasi ottimale.
Per la consultazione invece esistono svariate possibilità, tutte, purtroppo, piuttosto scarsine. La prima idea, da scartare subito è quella di usare delicious dal browser, purtroppo però yahoo non ne fornisce una versione mobile e quindi l’homepage risulta inutilizzabile (troppo grande per la risoluzione di un telefono) riducendo le nostre due uniche alternative a
- Mobilicio.us, un sito che permette di visualizzare in una modalità molto piu amichevole i propri bookmark su un telefono, questo sito tuttavia non è particolarmente comodo da navigare ed inoltre risulta spesso talmente lento che ci si dimentica cosa si stava cercando prima di trovarlo… Resta comunque l’unica possibilita se stiamo usando il terminale di un amico e si deve per forza recuperare un bookmark al volo.
- Beelicious, un applicazione molto promettente che permette di navigare le proprie tag e cercare i propri bookmark per poi lanciare il browser. L’applicazione sarebbe quasi perfetta se non fosse che non prevede una cache e quindi ad ogni ricerca si collega online usando le API di Yahoo e fa una query rendendo il tutto molto molto lento. Vi consiglio comunque di installarla essendo free e di sperare in un update a breve con il supporto di una cache (che come potete vedere da i commenti viene richiesta a gran voce).
Beelicious e delicious bookmark li trovate gratuitamente sul market.