A partire da domani tutti gli sviluppatori interessati nel progetto potranno finalmente scaricare le sorgenti di Symbian, il sitema mobile più diffuso al mondo, nonchè il software più grande mai passato da un sistema chiuso ad uno aperto. Dal punto di vista “legale” la gestione dell’OS è da tempo passata da Nokia alla Symbian Foundation che, come la Open Handset Alliance per Android, si occuperà di coordinare gli sforzi nello sviluppo di questa piattaforma.
Per il sistema di Google questo concorrente non è di certo da sottovalutare sebbene non abbia ancora ne un market ne un degno “substrato” di sviluppatori pronti a lavorarci sopra, tuttavia visti i 330 milioni di dispositivi su cui è presente e visto l’appoggio del gigante Nokia non conviene rimanere a guardare. Spero che, pur essendo estremamente diversi, i due progetti riescano ad attingere uno dall’altro migliorando entrambi anche magari grazie alla concorrenza che fa sempre bene. Insomma, secondo me, un buono stimolo per Android che porterà sicuramente interessanti novità anche sui nostri device.
Nel frattempo il CEO della Symbian Foundation continua con i suoi tipici attacchi ad Android sostenendo che solo un terzo dell’OS di Google è open Source e cio’ che è open è soltato la parte di “middleware” mentre tutto il resto resta proprietario (Maps, Market, GMail e altro). Ne vedremo delle belle…
No la foto qui sotto non è reale bensì, purtroppo, solo un concept…
[via]