A quanto pare i produttori di hardware sono sempre più combattuti tra la necessità di dare qualche informazione riguardo ai prodotti futuri ai propri partner e il bisogni di far trapelare il meno possibile su internet. Purtroppo però, spesso scappa qualcosa, e questo è successo a Vienna poco fa, dove un membro del famoso forum XDA è riuscito a mettere le mani l’intera brochure di smartphone che HTC pensa di rilasciare sul mercato nel 2010. Ovviamente l’azienda non ha ufficialmente confermato nulla ma le scansioni parlano piuttosto chiaro. Il prodotto ppiù interessante è di sicuro il Bravo, una specie di Hero versione Americana con schermo da 3.7 e processore da 1Ghz, una vera bomba che dovrebbe arrivare ad Aprile 2010.
Vediamo i terminali uno per uno:
Vera rivelazione di questa roadmap, il Bravo pare essere il primo HTC a montare una cpu SnapDragon da 1Ghz, il terminale avrà anche un grande schermo WVGA 3.7 pollici identico al Droid di Motorola ma AMOLED. Anche la fotocamera sembra rispondere alle richieste degli utenti sfoggiando finalmente un flash, 5 Mpixel e la capacità di registrare video 720p (questo non mi risulta supportato nemmeno da Eclair quindi potrebbe essere una conferma dell’uso di Flan su questo device). Per il resto è in sostanza identico agli smartphone attuali a parte il supporto per la Radio FM direi piuttosto interessante ma secondo me non troppo utile oggi giorno.
Telefono non troppo interessante, del tutto identico, a parte la radio FM e la fotocamera da 5Mpixel (senza flash) agli attuali Hero o Magic. Il processore è sempre il noioso Qualcomm da 528Mhz, probabilmente questo terminale sostituirà il Tatoo nella fascia bassa di HTC (tant’è che anche questo prodotto avrà le cover intercambiabili). L’uscita prevista è Maggio 2010.
Terminale esteticamente molto strano (magari non è la forma definitiva) che sembra portare avanti lo stile dell’Hero Europeo piegandosi leggermente nella parte bassa. Le differenze rispetto ai modelli attuali anche qui non sono particolarmente evidenti, oltre alla radio FM, sfoggia uno schermo AMOLED (ma 3.2 e HVGA come l’Hero) e un processore leggermente più veloce (600Mhz).
Il Salsa è un terminale particolare, se entro Giugno 2010 non ne dovessero uscire altri, potrebbe diventare il primo telefono con tastiera QWERTY in stile blackberry del mercato Android (c’era un rumour su un device simile da parte di Huawei ma non è stato mai confermato). Lo schermo è ovviamente più piccolo, 2.6 pollici e la risoluzione è QVGA (quella del Tatoo). Il resto delle spec sono in linea con i prodotti attuali (sempre esclusa la radio FM).
Questo telefono, identico come spec al Salsa, è una cosa che personalmente attendevo da molto tempo, ovvero un terminale Android con tastiera telefonica standard. Il telefono in uscita ad Aprile 2010 riempirà secondo me una grande lacuna andando a coprire una fascia che per ora è quasi esclusivamente dominata da Nokia (anche se in questo caso lo schermo rimane comunque touch).
Un grande grazie ai ragazi di XDA per il colpaccio.
[via: xda]