Firefox Mobile, appare su Android in un immagine

Fennec, l’oggetto dei desideri di questo 2010, sembra che si faccia desiderare ancora di più. Ieri la notizia (triste) riguardava l’annuncio di uno sviluppatore secondo cui Firefox Mobile (nome in codice: Fennec) per Android non sarebbe arrivato se non a fine 2010. Eppure, oggi, clamorosamente, ecco spuntare l’immagine di Firefox che gira su Android. Non è propriamente Firefox Mobile essendo, di fatto, la versione del browser creata per il Desktop. Ma la spettacolarità sta nel fatto che forse i tempi saranno più brevi del previsto, e che lo strato più a basso livello (che nell’annuncio di ieri sembrava quello più problematico) è già funzionante su Android!

Vladimir Vukićević, sviluppatore della Mozilla Foundation, quest’oggi ha spiazzato tutti postando un immagine di Firefox versione Desktop mentre viene eseguito su uno smartphone Android. Incredibile! Considerando che ieri era stato dato l’annuncio riguardo ai tempi biblici di sviluppo di Fennec per Android, vedersi Firefox che gira già il giorno dopo ha dell’incredibile! Come ci tiene a specificare lo sviluppatore, quella che si vede nell’immagine è la “versione completa” di firefox e non quella che sarà la “versione mobile”, ma che questo è sufficiente a far vedere come lo strato a basso livello sia già interamente portato per Android e che ora il lavoro si concentrerà sul rendering e sull’interfaccia mobile. Ecco a voi lo screenshot:

Ed ecco l’annuncio di Vladimir Vukićević:

You’ll note that this is the full Firefox interface, and not the Fennec/Firefox Mobile UI; we’re testing with the full interface because it’s significantly more complex than the mobile UI and stresses Gecko much more.  So, if the full UI works, then Fennec should work fine as well.  Given the interest in Android on netbook and tablet devices, an updated version of the full Firefox UI might find a home on some of these.  Android has been pretty great to work with so far; it’s a bit unusual platform for us due to its Java core, but with the NDK we’re able to bridge things together without many problems.

Che più o meno suona cosi, tradotto in italiano da Google e rivisto velocemente:

Avrete notato che questa è l’interfaccia di Firefox completa, e non il Fennec / Firefox Mobile UI; stiamo provando con l’interfaccia completa, perché è molto più complessa di quella della mobile UI e stressa Gecko molto di più. Così, se la versione completa dell’interfaccia utente funziona, quindi Fennec dovrebbe funzionare altrettanto bene. Dato l’interesse per Android su netbook e dispositivi tablet, una versione aggiornata della versione desktop completa di Firefox potrebbe trovare un posto su alcune di queste. Android è abbastanza maturo per lavorarci, anche se un po’ inusuale per noi come piattaforma essendo basato su Java, ma con l’NDK siamo in grado di far lavorare tutto insieme, senza molti problemi.

Mozilla, ha infatti aggiornato di recente la pagina dedicata allo sviluppo di Fennec, introducendo Android fra le piattaforme in sviluppo, dopo Maemo (N900) e Windows Mobile.

Attendiamo con ansia l’arrivo in tempi brevi di Mozilla Firefox Mobile Fennec, sperando che gli sviluppatori si mettano d’accordo e facciano annunci più coerenti, nel frattempo, per i più curiosi, è già possibile vedere in giro versioni di Fennec per Maemo o navigare fra le estensioni disponibili per la versione mobile!

[via]