Da oggi, finalmente, avremo la possibilità di utilizzare uno strumento completo per gestire il nostro smartphone Android comodamente dal PC di casa, visualizzando i desktop, chiamando e mandando SMS esattamente come se lo stessimo usando con le nostre mani. Con androidscreencast, Il controllo completo, per ora, è possibile solo nel caso abbiate i permessi di root sul vostro device ma, anche se non li avete, potrete comunque utilizzarlo per visualizzare il vostro telefono sul PC (chissà, per fare una presentazione della vostra nuova applicazione), catturare delle immagini o creare dei video da poter caricare, per esempio, su youtube. Ma le sorprese non finisco qui…
Infatti, grazie a androidscreencast non ci sarà bisogno di fare alcuna modifica sul vostro Android (se è già rootato) ma basterà seguire i semplici passi esposti di seguito:
- Installate, se ancora non l’avete, l’SDK per Android a questo link
- Assicuratevi di avere una versione java installata comprendente anche javaws
- Scompattate l’SDK e cercate sotto alla cartella tools l’eseguibile adb
- Collegate il vostro smartphone al PC tramite il cavetto usb
- da linea di comando eseguite il comando “adb devices” per verificare che il vostro device venga riconosciuto
- Scaricate da questo link l’eseguibile per androidscreencast
- lanciatelo, da linea di comando, nel seguente modo:
javaws androidscreencast.jnlp
Una volta aperto, vedrete il vostro smartphone direttamente all’interno del riquadro dell’applicazione che potrete gestire se ne avete i permessi di root oppure creare video, visualizzare il contenuto del telefono o catturare una schermata:
Abbiamo provato questa applicazione da un portatile con GNU/Linux Ubuntu 9.10, con Android SDKr3 e javaws 1.6.0_15 collegato ad un HTC Magic Vodafone senza root e Android 1.6, quindi non abbiamo potuto testare la gestione attraverso il mouse del telefono, ma, la possibilità di visualizzare lo schermo dello smartphone direttamente dal PC con la possibilità di navigare i file e registrare immagini e video ci hanno impressionato positivamente.
Il software funziona molto bene, creando filmati comodi per chi come noi deve recensire degli applicativi, senza dare nessun tipo di problema sia nella navigazione dei file che nella creazione di video.
Attendendo che qualcuno di voi con il device rootato possa darci le sue impressioni riguardo alla gestione del telefono, vi lasciamo ad un piccolo filmato che può dare l’idea dell’utilizzo di androidscreencast:
[via]