Prima di tutto partirei con un pochino di polemica… Google, circa 2 mesi fa, aveva annunciato una nuova versione di Google Maps per tutti i dispositivi mobili, da Windows Mobile a BlackBerry, in cui introduceva parecchie funzionalità interessanti tra cui i layers. Direte voi, “ma non è quella fantastica feature del Motorola Droid?”, appunto, lo è, purtroppo la casa di Mountain View il Luglio scorso ha lasciato indietro proprio la versione per il suo stesso sistema operativo. Come mai? Sinceramente credo sia dovuto, purtroppo, al desiderio di Google di spingere il mercato verso Eclair lasciando indietro (spero momentaneamente) gli utenti Donut e Cupcake.
Tralasciando le critiche, è di qualche giorno fa, la notizia che la metropolitana di New York è disponibile anche come “layer” di Google Maps, ovvero è possibile sovrapporre alla mappa standard la cartina dei trasporti della Grande Mela (ovviamente a patto di avere Eclair o un telefono non Android), questo si aggiunge alla disponibilità del servizio Google Transit presente anche in Italia. Transit consente di calcolare gli spostamenti, anzichè con l’auto o a piedi, usando i mezzi pubblici, per accedervi è sufficente premere il tasto con il disegno di un autobus quando si chiedono le indicazioni stradali al sofware Maps.
Le città attualmente abilitate sono Genova, Torino, Como, Napoli e Modena, inoltre, proprio ieri, sono state aggiunte anche Reggio Emilia, la Toscana (trasporti regionali) e Brescia. Mi domando cosa aspettano Milano e Roma dove di certo il servizio sarebbe estremamente utile (e soprattutto migliore di quello delle singole aziende)… Se percaso conoscete qualcuno dei trasporti pubblici di suddette città per favore fategli notare questa pagina in cui è spiegato come partecipare al programma (è molto semplice, non costa nulla e aiuta di certo il turista che dubito riesca a trovare il sito dell’ATM o dell’ATAC, entrambi, tra l’altro praticamente inutilizzabili dal mobile).
Info sulle località supportate da Google Transit: maps.google.com/transit
Fonte: GoogleLatLongBlog