Google al lavoro per supportare ufficialmente le App su SD

androidsmallPer chi viene dal mondo Symbian o Windows Mobile questa feature potrebbe sembrare un ovvietà, ma purtroppo, per ora, il sistema di Google non permette di installare le applicazioni su SD limitando fortemente i possessori di smartphone con spazio ROM limitato (tipicamente HTC). La mancanza di questa feature è uno dei principali motivi per cui i terminali vengono “rootati”, ovvero sbloccati in modo da permettere l’installazione degli apk anche su SD tramite utility di terze parti.

Fortunatamente Google non è rimasta a guardare mettendo un paio di sviluppatori al lavoro su questo tema e chiedendo addirittura aiuto alla comunity tramite il suo forum ufficiale. Ovviamente se tutte le applicazioni fossero gratuite l’aggiunta di questa funzionalità al sistema operativo non sarebbe particolarmente complessa, tuttavia esistono anche i software a pagamento, e Mountain View deve garantire che, se installati su un supporto removibile, non possano essere copiati (come succede ora con la root) da un telefono all’altro o dalla scheda al PC. Oltre a proteggere la scheda bisogna anche stare attenti a quello che nel forum chiamano la “MS-hostility” ovvero la possibilità che la memoria inserita su un PC (per copiare le foto ad esempio) venga vista da Windows come un supporto vuoto e che quindi il sistema Microsoft ne chieda la formattazione…

Insomma un lavoro complesso ma di certo indispensabile per rendere Android un OS completo. Il supporto tra l’altro permetterà l’uso di più schede e quindi potremo avere, che ne so, una memory card per le applicazioni da ufficio e una con i software da vacanza per i week end o le ferie. Mi domando se varrà ancora la pena rootare il terminale una volta disponibile questa feature…

Fonte: Androidspin