Una delle novità passate maggiormente in sordina introdotte nella versione 1.6 di Android è il supporto nativo per le gestures, ovvero i “movimenti” fatti tramite touch screen. Tale supporto era già presente in molte applicazioni ma l’introduzione di una libreria nativa rende il tutto molto più fruibile e portabile inoltre potrebbe in parte sostituire la necessità per il supporto mutitouch grazie a soluzioni simili a quelle realizzate da nokia per il suo n900/Maemo (come il movimento a spirale per lo zoom, secondo me semplice e più efficace delle due dita in stile iPhone).
In un post sul developer blog, Google, descrive nel dettaglio questa nuova funzionalità: in sostanza lo sviluppatore potrà creare le proprie gestures tramite un’applicazione presente sull’emulatore (che potete provare seguendo le nostre istruzioni) per poi portarle sulla sua applicazione. Lo schermo disegnerà il gesto in sovraimpressione con una linea gialla che diventerà più visibile se il movimento sarà riconosciuto, altrimenti, come si vede dagli screenshot, resterà un pochino trasparente. Speriamo di vedere un supporto maggiore nel futuro per i gesti, per ora, purtroppo, poco è stato fatto, soprattutto perchè Google ha sovrapposto un pò i tempi annunciando le nuove SDK insieme alla Developer Challenge di fatto impedendo agli sviluppatori di presentare applicazioni pronte per Donut. Comunque un ottima notizia!
Fonte: Google Dev Blog