Google Navigator presto in Europa, Nokia corre ai ripari con Ovi Maps Gratis

Con una mossa a sorpresa che ha spiazzato tutta la concorrenza, Nokia ha annunciato il rilascio gratuito del suo software per la navigazione, Ovi Maps. Mentre Google offre il suo servizio in beta e solo negli stati uniti (per un conflitto di licenze con TeleAtlas), Nokia tenta di anticipare le mosse dell’avversario più temibile, annunciando Ovi Maps e non mancando di evidenziare quanto il suo software sia migliore di quello Google, segno che Google Navigator sta arrivando anche in Europa? Fino a poco tempo fa, chi voleva utilizzare il (fantastico) navigatore creato da Nokia, aveva bisogni di sottoscrivere un abbonamento annuo di circa 50€, ma, da oggi, non sarà più cosi! Infatti, E’ di poche ore fa la notizia ufficiale, che Ovi Maps sarà da questo momento assolutamente gratuito. La mossa non era affatto scontata ma è sicuramente una mossa strepitosa che mette sicuramente Google in difficoltà. Quest’ultima infatti ha fatto la scelta di creare un proprio sistema di navigazione che però ancora attualmente non supporta l’Europa per problemi di licenza con TeleAtlas (quindi TomTom). E’ anche possibile (ed è questo che molti sostengono) che la mossa di Nokia non sia una difesa “generica” ma sia piuttosto la mossa di chi è a conoscenza che il nuovo concorrente arriverà presto in Europa e cerca di accaparrarsi la maggior fetta di mercato il prima possibile.

Chi avesse già sottoscritto un abbonamento, nemmeno a dirlo, non sarà rimborsato ma potrà utilizzare senza limiti comunque il software di navigazione Nokia. Chi ha potuto utilizzare Ovi Maps sa quanto buono sia questo navigatore, anche se, con la pretesa di supportare un numero esagerato di dispositivi, qualche volta soffre di rallentamenti nel refresh. Per il resto Nokia Ovi Maps è un navigatore spettacolare, completo di un sacco di funzioni, tutte concorrenziali rispetto ai leader del mercato quali TomTom e Garmin.

E’ possibile scaricare già da ora Nokia Ovi Maps gratuitamente per tantissimi modelli, incluse le mappe per 72 paesi diversi, localizzazione e dettagli di luogo per le città (incluse tantissime italiane) oltre a POI e tanto altro aggiornabile direttamente da smartphone. Attendendo Google Navigator in Europa, utilizzabile per ora solo con qualche accortezza, stiamo a vedere se la guerra di Nokia gioverà a noi utilizzatori di Android