Sinceramente speravo che le dichiarazioni di Andy Rubin di un mesetto fa avessero chiuso i battenti ai rumour riguardanti un possibile lancio di un Google Phone nel 2010. Purtroppo, sebbene il Product Manager di Mountain View abbia dichiarato chiaramente che l’azienda continuerà a produrre software lasciando l’hardware ad altri, c’è chi ancora specula sull’avvento di un telefono interamente prodotto e venduto dal motore di ricerca.
In particolare TechCrunch, qualche giorno fa, ha dichiarato di avere ulteriori informazioni supersegrete secondo le quali il GooglePhone arriverà a Gennaio 2010, sarà prodotto con buona probabilità da LG e verrà venduto direttamente da Google. Il giorno dopo, phAndroid, normalmente avverso a questa idea, fa eco sostenendo che anche secondo loro fonti il GPhone potrebbe arrivare nella prima metà del 2010 ed essere un telefono “data only” ovvero incapace di fare chiamate voce se non attraverso sistemi VOIP (come ovviamente Google Voice).
Con buona probabilità un telefono solo VOIP in Europa e in particolare in Italia sarebbe un buco nell’acqua, visto che, purtroppo, nel nostro paese siamo troppo indietro per pensare che questa tecnologia possa diventare una realtà sugli SmartPhone nel 2010 senza considerare che il 90% delle funzionalità di Google Voice per ora sono disponibili sono in USA. Ma anche tralasciando il mercato Europeo continuerei ad escludere un telefono interamente prodotto da Google nel 2010, vediamo perchè.
Il modus operandi dell’azienda di Mountain View è sempre stato quello di indebolire gli avversari fornendo gratuitamente prodotti dove Google non ricavava profitti per concentrarsi sulle fonti di guadagno principali (AdSense). Se guardiamo in prospettiva i prodotti come Android e Google Docs (per prenderne due) non fanno che altro che togliere introiti ad altre aziende come Microsoft (Office) o Apple (iPhone) aumentando allo stesso tempo le possibilità di guadagno attraverso la pubblicità online (vedi la recente acquisizione di AdMob).
Detto questo, quali sarebbero i vantaggi secondo la classica linea di Google nel produrre un telefono tutto loro? Di certo finirebbero per inimicarsi gli operatori che perderebbero la possibilità di vendere il telefono in bundle con l’offerta dati (senza considerare il discorso VOIP) e forse anche i produttori di hardware rivali, di fatto ottenendo pochi vantaggi. Il terminale di Google non sarebbe comunque gratis e la connessione dati di un operatore rimarrebbe necessaria, quantomeno finchè il WiFi gratuito non sarà una realta estremamente ben radicata. A questo si aggiunge che Google dovrebbe gestira la vendità e il supporto di un dispositivo hardware mettendo il suo nome in prima linea per ottenere poco di più di quello che già ha sui device “Google Experience” nei quali sicuramente Mountain View ha una forta influenza di progettazione (vedi il Droid o l’HTC G1)… L’interesse di Google resta quello di diffondere il più possibile i suoi servizi web e di conseguenza la rendita del suo AdSense, un progetto di questo tipo non porterebbe probabilmente alcun vantaggio da questo punto di vista…
Insomma, non ci resta che aspettare qualche mese per capire se ho visto bene o meno ma secondo me il GPhone resta un idea troppo simile al nemico da cui Android si vuole distinguere per essere vera (ovviamente sto parlando dell’iPhone)…