Il futuro successo del Nexus One sta nel suo bootloader

nexussmallCome alcuni forse sanno il successo dei router Linksys in passato fu in grande parte causato dalla disponibilità in rete di firmware modificati, come ad esempio OpenWRT, che permettevano di estendere enormemente le funzionalità del proprio device (a proprio rischio e pericolo). Google sa che questo è lo stesso motivo per cui il G1 è ancora adesso tra i device preferiti dagli “smanettoni” essendo in assoluto il più facile da sbloccare e quello con una maggiore disponibilità di firmware non originali (già gira una versione di Flan per questo device). Questa disponibilità spesso attira altri utenti meno esperti creando una community che fa bene sia al sistema operativo sia al produttore hardware che ovviamente vende una maggiore quantità di terminali.

nexusoneunlockIl Nexus One fornito ai dipendenti Google aveva il boot loader sbloccato, in pratica era possibile caricarci un altro firmware senza particolare fatica. Quello in vendita dal 5 Gennaio non sarà così poichè, chiaramente, lasciarlo aperto avrebbe permesso ad un utente non consapevole di rendere inusabile il proprio telefono ma è comunque possibile, tramite la schermata qui a fianco, unlokkarlo ed accedere (dopo aver accettato i rischi) ad ogni genere di modding possibile.

Questa è una gran mossa da parte di Google perchè attirerà gli smanettoni di tutto il mondo e soprattutto garantirà agli utenti di questo telefono firmware sempre aggiornati siano essi ufficiali (perchè comunque Mountain View supporterà molto questo dispositivo) o non ufficiali grazie alle varie community come XDA o lo stesso cyanogen e con buona probabilità cambierà il suo G1 in favore di questo terminale. Speriamo che gli altri vendor prendano come esempio questa scelta permettendo cose simili sui loro terminali (il Milestone ad esempio non dispone ancora di una procedura di sblocco) o quantomeno adottino una politica di aggiornamento firmware trimestrale (la root in se non è a mio avviso molto utile ma gli aggiornamenti periodici sono fondamentali).

[via]