Come era successo per l’iPhone qualche tempo fa, iSuppli, azienda specializzata nella valutazione della componentistica hardware, ha stimato il costo grezzo del nuovo terminale di Google, costo che arriva a circa 174 dollari. Anche considerando le varie spese accessorie necessarie al montaggio e alla commercializzazione di questo dispositivo è difficile pensare che il prezzo finale per Mountain View possa superare i 300$.
Insomma il prezzo di vendita di oltre 500 dollari non rientra per niente nella classica politica Google andando invece a sposare tecniche di mercato più classiche adottate dagli altri produttori di terminali come appunto HTC che fornisce il telefono o appunto, Apple. Questo sinceramente mi lascia un po’ perplesso e mi sarei aspettato da parte di Google un prezzo molto più vicino al “ferro puro” visto che i guadagni dell’azienda non derivano certo dalla vendita dei terminali ma bensì dai servizi accessori a cui l’utente accede una volta in possesso dello smartphone.
Se Google avesse venduto il terminale a 200/250$ come molti speravano avrebbe probabilmente rivoluzionato il mercato dando un vero e proprio schiaffo agli avversari e introducendo al mondo degli smartphone migliaia di utenti che prima non potevano permettersi un device di questo tipo (e che sarebbero finiti ad usare i prodotti online di Mountain View). Insomma un occasione persa forse per non inimicarsi troppo i produttori di hardware da cui l’azienda dipende (HTC in primis che avrebbe visto crollare la vendita di tutti gli altri suoi dispositivi). Un vero peccato.
[via]