L’interfaccia personalizzata HipLogic ora anche su Android

HipLogic, azienda crescente nel mercato della telefonia, ha recentemente annunciato il rilascio del proprio pacchetto anche per Android. Nata per dare un look migliore a smartphone “non-smartphone” (la fascia media di Nokia per intenderci), è recentemente approdata su smartphone symbian e Windows Mobile. Grazie alla sua tecnologia, ogni distributore di device, come H3g, vodafone o TIM sarà in grado di personalizzare la piattaforma e i servizi offerti durante la vendita dello smartphone. La stessa libertà sarà possibile anche all’utente finale. E, per non farci mancare niente, indovinate che cosa aggiungerà anche HipLogic? Naturalmente, un nuovo market…

La domanda sorge spontanea: In un sistema operativo che ha un interfaccia “evoluta” come quella Android, quale è l’interesse di HipLogic? Capisco nei telefoni di fascia medio-bassa dove la personalizzazione è più ostica e meno supportata, ma, HipLogic ha deciso che anche Android potrà godere dei servizi dati dalla sua applicazione. Grazie a questa, sarà quindi possibile (per esempio) per H3G creare una piattaforma Android con interfaccia e servizi personalizzati. Oltre a questo sarà possibile aggiornare automaticamente i nuovi servizi o modificare le funzioni dello smartphone. Naturalmente l’utente finale potrà sempre decidere se usare l’interfaccia di default Android oppure se sfruttare quella di HipLogic.

Personalmente mi sembra una mossa molto azzardata, che, come al solito, rischia di frammentare ulteriormente il mercato Android e la sua offerta finale. Prova ne è il fatto che anche HipLogic ha previsto l’introduzione di un market, anch’esso personalizzabile, che però sarà legato alla sua piattaforma.
Vedremo le prossime mosse quali saranno, voi che cosa ne pensate? Anche in merito al video proposto…

[via]