Samsung ha ricevuto molte critiche negli ultimi mesi soprattutto dai clienti del suo primo terminale Android, il Galaxy, lanciato in pompa magna ma poi forse lasciato un pochino a se stesso in particolare a livello di supporto (tanto da chiedere pubblicamente scusa). Ma sono veramente messi così male? Qualche mese fa il mio fidato i7500 ha cominciato a mostrare un problema al display, il problema era dovuto ad un bug del firmware (ancora presente) che in sostanza lascia un luminosissimo simbolo della batteria permanentemente sullo schermo se messo in carica da spento. E allora? Beh, se non lo sapevate, i display AMOLED se lasciati con la stessa immagine per ore e ore tendono a rovinarsi (chiaro, questo un utente non è tenuto a saperlo ma una ditta che produce schermi, oltre che telefoni, forse un’idea poteva farsela).
Insomma, dopo aver lasciato in carica il telefono da spento mi sono ritrovato con un simpatico logo a forma di batteria sempre presente sul mio fantastico display, un alone, una macchina insomma. Questo non impediva un utilizzo normale del telefono ma mi dava piuttosto fastidio (come quando vi accorgete di un pixel rotto su un LCD e continuate a fissarlo) e quindi ho deciso di portarlo in assistenza per farlo sostituire in garanzia. Fortunatamente il supporto Samsung più vicino si trova a pochi metri da casa mia, quindi mi sono recato sul posto e una simpatica ragazza mi ha accolto chiedendomi quale fosse il problema con il mio terminale. Le ho mostrato il telefono, le ho fatto notare l’alone e ho lasciato il tutto lì ricevendo un foglio con chiaramente scritto “evidente macchia sul display” pronto circa in una settimana le invieremo un SMS di notifica per il ritiro. Fantastico! Beh, non proprio…
La settimana successiva telefono: “mi spiace, ma non è ancora pronto, lo sarà la settimana prossima”, ok, nessun problema, la seconda settimana, ancora niente SMS, richiamo “spiacenti ma ci stanno ancora guardando”, vabbeh, aspettiamo, la TERZA settimana: “guardi, lunedì è pronto”, chiamo il lunedì successivo e il telefono era effettivamente disponibile dopo SOLO 26 giorni (ma niente SMS). Vado a ritirarlo e leggo sul foglio della riparazione “problema software, aggiornato firmware”. Cosa? Problema SOFTWARE?? Un magico virus che tramite complessi filtri sul driver della scheda grafica crea una macchia sul display?? Ho pensato, vabbeh, avranno sbagliato a scrivere… Invece no, ho acceso il telefono e il problema ovviamente era ancora li, bello evidente, il mio fidato alone sul display, e, cosa più interessante, il firmware era lo stesso di prima, H7…
Tralasciando l’istinto omicida la settimana successiva ho riportato il terminale in assistenza, la signorina mi ha garantito priorità assoluta visto la mia precedente esperienza (e vista la mia espressione da silenzio degli innocenti che potete vedere qui a fianco) garantendomi che lo avrebbero sistemato in una settimana. Chiamo quindi il venerdì successivo: “mi dispiace, ma abbiamo ordinato il display e deve ancora arrivare”, beh, almeno hanno capito, la settimana dopo mi dicono: “guardi dei 3 pezzi richiesti ne è arrivato solo uno”, come tre?? Non dovevano cambiare solo lo schermo… Seconda settimana “il display e la tastiera sono arrivati manca l’ultimo pezzo”, e cosa sarà mai questo misterioso pezzo?? TERZA settimana: “stiamo collaudando il device è pronto lunedi”… Collaudando?? Collaudando?? Il mercoledì successivo arriva l’SMS, ritiro il terminale ed è tutto ok, finalmente, dopo altri 24 giorni che sommati ai 26 precedenti fanno CINQUANTA giorni per sistemare un display.
Lascio a voi le conclusioni, non ho esperienze simili con altri vendor a parte Nokia (che ha risolto ul problema analogo in meno di 10 giorni) ma a me sembra eccessivo.