Novell, nota azienda anche impegnata nel business Linux tramite la sua distribuzione Enterprise: SuSE, ha recentemente aperto le porte per entrare nel mercato degli smartphone.Dopo aver annunciato l’introduzione di un .NET creato appositamente per iPhone, ora Miguel de Icaza (a capo del progetto) intende portare .NET anche su Android. Mono, la versione .NET per Linux, sarà la base di partenza e dopo MonoTouch per iPhone ecco spuntare MonoDroid per Android
Per chi non lo sapesse, Novell, tramite SuSE, è probabilmente la cosa che si avvicina di più ad un anello di congiunzione fra il mondo Microsoft e il mondo dell’Open Source e del business Linux in generale. Mono è il progetto creato da Miguel De Icaza per portare .NET anche su piattaforme Linux. In questo modo Miguel ha permesso di rendere .NET un framework quasi realmente portabile ed utilizzabile su piattaforme diverse (non supportate e nemmeno sopportate da Microsoft).
Ora Mono continua la sua scalata ed entra nel mercato degli smartphone: prima con iPhone, grazie al progetto e al sito MonoTouch, di cui si sentirà parlare in futuro avendo la possibilità di creare applicazioni native per iPhone. perché Apple dovrà decidere se permettere a Mono di entrare nel suo Market, oppure supportarlo per portare SilverLight su iPhone.
Ora, è lo stesso De Icaza che annuncia, nel futuro prossimo, la creazione di un progetto dedicato a Mono per Android, battezzato MonoDroid, che permetterà in futuro, di sviluppare applicazioni con framework .NET o, addirittura, portarne alcune già create in precedenza:
But we have also just started an effort to ship MonoDroid: Mono for the Android platform. This will include a comprehensive binding to the Java APIs, but accessible through the JIT-compiled, 335-powered runtime engine.
Our vision is to allow developers to reuse their engine and business logic code across all mobile platforms and swapping out the user interface code for a platform-specific API. MonoTouch for iPhone devices and the Monodroid APIs for Android devices.
Annuncio veramente interessante! Sviluppatori .NET, finalmente potrete decidere di continuare ad usare i vostri linguaggi preferiti senza “sporcarvi le mani” con java. Infatti, grazie a Mono tutte le Api avranno dei metodi specifici per essere richiamate… Un vero divertimento!
[via]