Allora, partiamo da quello che sappiamo, il Motorola Droid USA è sicuramente un terminale Google Experience. Cosa vuol dire? Vuol dire che il firmware per questo telefono è interamente composto da software Google senza modifiche da parte del produttore e che quindi sarà con buona probabilità supportato direttamente da Mountain View e potrà beneficiare delle fantomatiche OTA. Le OTA, per chi non lo sapesse già, sono gli aggiornamenti “tramite l’aria” che permettono agli operatori telefonici di fornire upgrade dalla rete 3G senza che l’utente debba andare su un sito, scaricare un file e poi aggiornarlo da un software fornito dal produttore…
Ok, ma il Milestone non è soltanto la versione Europea/GSM del Droid? Per quale motivo non dovrebbe essere Google Experience? Beh, le ragioni sono diverse, primo fra tutti vi è il fatto che il firmware distribuito nel nostro continente non ha solo software Google visto che Motorola ha inserito MotoNav in sostituzione di Google Navigation. Il Milestone inoltre ha il multitouch abilitato, ma come sappiamo, nessun firmware ufficiale di Mountain View ha questo supporto per evitare problemi con i brevetti Apple (il Droid infatti non lo ha). Infine, come potete vedere dal video qui sotto, la versione venduta in Italia e Germania non ha il logo Google nel retro del terminale, e questo, a parte le considerazioni estetiche, potrebbe essere un altro indizio. Ho inviato una richiesta di informazioni a Motorola, speriamo rispondano presto…