Sembra che ormai sia la moda del momento creare market alternativi per Android e cosi: dopo aver visto il market di Motorola, lo storeoid di General Mobile il PlayNow di SonyEricsson passando ai market alternativi “puri” come SlideMe o AndAppStore ora anche Mplayit, forse lo store più fornito di applicazioni per i device mobili, entra nel vorticoso mercato Android creando una sezione apposita che conta già oltre 15.000 applicazioni.
Una delle particolarità di Mplayit è quella di fornire lo stesso servizio già a BlackBerry, iPhone e Windows Mobile selezionando applicazioni utili create da sviluppatori ed utilizzatori. Ma le caratteristiche non finiscono qui, infatti Mplayit, è stato creato totalmente come applicazione di facebook permettendo quindi, a chi lo utilizza, di sfruttare tutte le potenzialità che il social network mette a disposizione. Infatti, gli utenti, possono agevolmente recensire le varie applicazioni, aggiungere particolari (come screenshot o video) oppure condividere la particolare applicazione con la community facebook.
Per poter utilizzare Mplayit è necessario essere iscritti a facebook e per poter installare le applicazioni contenute è sufficiente selezionarle e procedere a fare la scansione del QR (codice a barre) collegato oppure inviarsi (o inviare) il link che fa riferimento all’applicazione. Io ho già iniziato ad utilizzarlo trovando delle applicazioni interessanti che sul market non avevo mai visto!
Rimango comunque ancora abbastanza scettico riguardo all’utilità di frammentare cosi le applicazioni: da un lato c’è l’enorme scelta e la possibilità di decisione in mano all’utente finale (un po’ come succede nella community GNU/Linux con le sue mille distribuzioni e suoi mille modi di recuperare il software) dall’altro però si rischia di essere dispersivi e di avere cosi tanta scelta da creare solo tanta confusione portando l’utente finale a non sapere più “che pesci pigliare”. Probabilmente sarà il mercato a decidere la vita e la morte dei vari Market oppure, nel 2010, ci aspettiamo da Google un aggregatore di market? (se siete sviluppatori e vi ho dato l’idea voglio il 25% degli introiti!)
P.S. Buon inizio anno a tutti! Continuate a seguirci su android-OS iscrivendovi al nostro RSS a questo indirizzo.
[via: prnewswire]