Per quelli come me dipendenti da Google Reader la prima necessità una volta preso in mano un nuovo terminale è cercare un modo per essere sempre aggiornato sullo stato dei propri feed preferiti. Ovviamente è possibile usare il browser del nostro telefono Android e visitare la versione mobile del sito, tuttavia, questo può risultare non ottimale e, soprattutto, non permette una piena esperienza offline…
A questo viene in aiuto NewsRob, un applicazione in grado di interfacciarsi con Google Reader in maniera quasi completa. Ovviamente esistono molteplici concorrenti che fanno cose simili, alcuni decenti (e a pagamento) come GReed, ma NewsRob resta in assoluto il migliore.
Tra le sue principali caratteristiche troviamo:
- Un interfaccia pulita (e stabile) che permette di navigare prima per label e poi per singola feed, filtrando se vogliamo i post già letti
- Una modalità offline incredibilmente configurabile che consente di fare l’aggiornamento solo quando è disponibile il wifi (per quelli che non hanno una flat dati), di aggiornare solo certe feed, di scariche solo gli header delle notizie, tutta la feed o addirittura la versione mobile della pagina web collegata.
- La possibilità di decidere la dimensione dello spazio da usare sulla nostra, preziosa, memoria SD
- La configurazione delle notofiche “per feed” (ad esempio è possibile farsi notificare con un beep o la vibrazione la presenza di articoli solo sui siti che riteniamo più importanti)
- Lo sharing in un click su Google Reader o tramite browser: GTalk, GMail e altri servizi installati (come delicious)
Insomma, quasi perfetto, l’unico problema forse è che si concentra eccessivamente sulla lettura offline degli articoli tralasciando in fatto che spesso vogliamo giusto vedere cosa cè di nuovo nel minor tempo possibile. Questo purtroppo rappresenta un limite di NewsRob poichè non è in grado di aggiornare soltanto il numero di articoli non letti senza scaricare tutti gli header, il che, se si hanno decine di feed, potrebbe essere un problema.
Pro: Interfaccia semplice ed intuitiva, modalità offline eccezionale, distinzione tra wifi e 3g, estremamente configurabile, stabile e gratuito
Contro: modalità online e refresh un pò lenti se si hanno molte feed, un widget sarebbe stato utile
Utilità: 5/5 Fondamentale se si usa Google Reader
Voto : 4.5/5
Lo trovate gratuitamente nel Market o con il barcode qui a fianco