Huawei u8110 aka Pulse Mini presto in Europa a poco più di 100€!!

Avevamo già parlato dell’annuncio ufficiale di questo terminale all’MWC ma oggi emerge qualche dettaglio in più sull’effettivo arrivo nei negozi del nostro continente. TMobile UK ha infatti confermato che renderà disponibile lo smartphone Huawei all’inizio di Aprile prossimo all’incredibile prezzo di 99 sterline senza contratto! Un prezzo davvero straordinario che permetterebbe la diffusione del sistema operativo di Google (e il concetto di “smartphone” in generale) ad un pubblico decisamente più ampio dell’attuale.

A livello di specifiche come sappiamo già non si tratta di un device di punta, il sistema sarà comunque Eclair (2.1) ma con uno schermo da soli 2.8 pollici (QVGA come il Tatoo) forse resistivo, una fotocamera da 3.2mpixel con flash LED, 300Mb di ROM, WiFi ma (forse) niente GPS (ancora non ne ho trovato menzione da nessuna parte, correggetemi se sbaglio). L’importante è cominciare a vedere smartphone costruiti seguendo quello che per molti era il principio iniziale del sistema operativo di Google ovvero quello di creare terminali evoluti con prezzi molto più bassi rispetto alla concorrenza.

Purtroppo della commercializzazione in Italia ancora non se ne parla ma non dobbiamo disperare (Huawei non vende direttamente nel nostro continente quindi bisogna attendere un accordo con un fornitore o un operatore telefonico). Sono curioso anche di vedere quanto costerà il nuovo modello di punta dell’azienda cinese, l’u8800, che, se dovesse scendere sotto i 250 euro, sarebbe davvero molto molto interessante…

[press release]

Google Shopper per android, addio ShopSavvy?

La nuova creatura nata dai Laboratori Google si chiama Google Shopper ed è in tutto e per tutto aderente al messaggio dell’azienda che sta ora integrando i suoi servizi e i suoi dati all’interno di applicativi su piattaforme mobili (Android!) per generare, di conseguenza, altre informazioni. Questa volta è la volta di Google Shopper che vi presentiamo in un video: l’idea alla base permette di sfruttare l’applicazione per cercare ogni prodotto ci venga in mente e confrontarlo con la disponibilità (idealmente) mondiale. Un “personal shopper” digitalizzato di cui ShopSavvy (nota applicazione per Android con le medesime funzioni) è soltanto una costola rispetto alle funzionalità offerte da Shopper.

Leggi tutto “Google Shopper per android, addio ShopSavvy?”

MWC 2010, un riassunto delle novità

Il Mobile World Congress 2010 di Barcellona si è chiuso ormai da qualche giorno e possiamo con certezza dire che è riuscito ad affermarsi anche quest’anno come il maggior evento (e vetrina) mondiale per le aziende che operano nel campo della telefonia e degli smartphone. Per quanto riguarda Android le novità sono state parecchie, sia software che hardware, vediamo di riassumere le più interessanti, dopo il break, per chi si fosse perso le puntate precedenti…

Leggi tutto “MWC 2010, un riassunto delle novità”

MonoDroid, .NET presto su Android

Novell, nota azienda anche impegnata nel business Linux tramite la sua distribuzione Enterprise: SuSE, ha recentemente aperto le porte per entrare nel mercato degli smartphone.Dopo aver annunciato l’introduzione di un .NET creato appositamente per iPhone, ora Miguel de Icaza (a capo del progetto) intende portare .NET anche su Android. Mono, la versione .NET per Linux, sarà la base di partenza e dopo MonoTouch per iPhone ecco spuntare MonoDroid per Android

Leggi tutto “MonoDroid, .NET presto su Android”

Da Archos presto due nuovi tablet per sfidare l’iPad

Sembra che Archos ci abbia preso gusto con Android infatti, dopo l’ottimo Archos 5 (forse uno dei migliori tablet al momento in commercio) e l’imminente Archos 7 l’azienda Francese potrebbe portare sul mercato altri due dispositivi che secondo carrypad dovrebbero essere orientati all’uso in casa.

Insomma con buona probabilità un modello da 9 pollici che andrebbe direttamente a sfidare il nuovo iPad portando i tanti vantaggi di questa piattaforma rispetto al limitato device di Apple come l’enorme storage interno, il prezzo molto basso, le uscite hdmi, gli ingressi USB, lo slot SD, il support Flash e molto altro… Aspettiamo l’annuncio ansiosi…

[via]

Spunta la docking per il Dell Mini 5

Nel video russo pittosto conturbante qui sotto possiamo vedere in un paio di scene apparire una docking station per il nuovissimo (e non ancora in commercio) tablet di Dell, il Mini 5. La base sembrerebbe possedere una porta USB e un uscita HDMI quindi un ottimo punto di partenza per trasformare il device in una media station sia video che audio una volta a casa (il top assoluto sarebbe vedere anche il bluetooth con support AD2P come nella docking nel Nexus però tuttavia dubito). Ancora i prezzi non sono chiari speriamo il tutto arrivi sul sito dell il prima possibile.

Opera Mobile per Android, il video di presentazione

Al Mobile World Congress ci aspettavamo l’arrivo in grande stile di Opera. Nel video che vi facciamo vedere invece la presentazione sembra più rubata che ufficializzata. Comunque l’impressione (come ci aspettavamo) è molto, molto buona! Ottima la grafica, e gli shortcut necessari per la navigazione rapida. Tutto un insieme di caratteristiche completate dal “Turbo Mode” sbandierato fin dall’inizio che permette una navigazione fino a 6 volte migliore! Android si munisce di Opera Browser, che probabilmente vedremo in futuro come prodotto OEM e non come applicazione del market

Leggi tutto “Opera Mobile per Android, il video di presentazione”

Sony si è rifiutata di produrre il Nexus One??

Durante la press conference all’MWC, il CEO di Sony Ericsson, Bert Nordberg, si è fatto sfuggire che Google li aveva contattati per produrre il Nexus One ma l’azienda aveva rifiutato. Il motivo è che Sony non vuole fare da OEM per nessuno e crede (e per il momento a ragione) di essere un brand troppo grosso per delegare la vendita e il supporto dei propri dispositivi a qualcun altro, in questo caso la stessa Google. Una mossa che avrebbe potuto rivelarsi pericolosa ma, visti i risultati di vendita del Nexus One, direi che per il momento il colosso Giapponese puo’ stare tranquillo.

Vedremo come si prospetterà il futuro ma di certo Sony vuole continuare a mantenere buoni i rapporti anche con gli altri due OS presenti nei suoi terminali, ovvero Symbian e Windows Mobile entrambi con nuovissime versioni in arrivo che potrebbero dare del filo da torcere ad Android dopo un lungo periodo di scarse novità.

[via]

Ebay rilascia l’applicazione ufficiale per Android

Con una “mossa a sorpresa” ecco finalmente spuntare anche un applicazione dedicata e ufficiale per noi ebayisti sfegatati. Finalmente potremo tenere sott’occhio tutte le nostre aste e cercare quel che ci serve comodamente dal nostro smartphone. La brutta notizia, per ora, è che l’applicazione è disponibile solo nel market statunitense, ma, siamo sicuri che presto arriverà anche da noi qui in Italia. Essendo anche ebay localizzato per nazione è evidente che l’applicazione necessiterà di qualche modifica di localizzazione.

Leggi tutto “Ebay rilascia l’applicazione ufficiale per Android”

Firefox Mobile, Fennec Per Android arriverà a fine 2010

L’avventura di Firefox Mobile per Android continua la sua lista di rumors e di conferme poi smentite. Ora ad intervenire è addirittura il vice presidente della Mozilla Foundation, che si “sbilancia” (si fa per dire) confermando che Fennec su Android arriverà a fine 2010. Con iPhone ormai nemmeno più considerato (o quasi) e Microsoft che con Windows 7 mobile ha spiazzato quelli di Mozilla, forse l’unico modo per cavalcare l’onda iniziale rimane quello di concentrarsi sull’annunciato MeeGo, successore di Meebo e sul, sempre crescente Android!

Leggi tutto “Firefox Mobile, Fennec Per Android arriverà a fine 2010”