Per chi volesse avere un alternativa carina al Desktop di Android ci sono progetti a sufficienza per scegliere e personalizzare la propria Home. Oggi ve ne proponiamo uno gratuito, che abbiamo testato per voi. Si tratta di PandaHome, progetto interessante (cinese?) che vi permetterà di sostituire completamente l’Android Home aggiungendo nuove e importanti caratteristiche oltre ad effetti speciali interessanti
Grazie a PandaHome potrete dire addio alle limitazioni imposte dei tre desktop e, senza necessità di rootare il telefono, potrete semplicemente aggiungerne quanti volete, direttamente dalle impostazioni o trascinando l’icona di un’applicazione al bordo dell’ultimo desktop disponibile. In questo modo potrete avere tutte le applicazioni sempre a portata di click in modo semplice ed intuitivo, infatti, grazie all’interfaccia pHome saprete sempre su quale desktop siete e riuscirete a muovervi con semplicità. Oltre ai normali Desktop PandaHome introduce anche il concetto di “pannelli a scomparsa” cioè pannelli sui cui aggiungere altre icone che potrete richiamare semplicemente cliccando sulle frecce visualizzate ai lati dei Desktop.
Ma le sorprese non sono finite qui, infatti, una delle caratteristiche interessanti rimane la possibilità di configurare a piacere ogni singolo aspetto grafico dell’ambiente, così avrete la possibilità di modificare il tema (supporta anche i temi di [market]aHome e [market]openHome) oppure l’indicatore del menu ed aggiungere nuovi widget contenuti in PandaHome. Se ve ne fosse bisogno, a completamento di quanto già detto, il menu generale di Android (richiamabile attraverso la freccia in basso) verrà diviso in ordine alfabetico per velocizzare la ricerca e selezione delle applicazioni.
Sono veramente tantissime le altre opzioni disponibili: dalla possibilità di configurare il comportamento di PandaHome a secondo di determinate situazioni, passando per il tema di trascinamento sul Desktop, continuando con la modifica delle icone sul tema selezionato, fanno di quest’alternativa un’applicazione da provare assolutamente! Dimenticatevi i problemi di spazio, e godetevi la vostra interfaccia personalizzata, grazie a PandaHome
Pro: Veramente ben pensata per sfruttare e aumentare lo spazio ad uso “diretto” sulla home, comoda e veloce, grazie al widget incluso potrete scegliere quali effetti disabilitare e quali abilitare per avere una personalizzazione veramente molto spinta!
Contro: Purtroppo risulta essere un vero mattone, appena abilitate un tema non di default o scegliete (come me) di eseguire un effetto al trascinamento del touch ecco che lo smartphone diventa poco responsivo e iniziano a vedersi i primi crash e rallentamenti dovuti alla mancanza di memoria disponibile. Lo sto usando su Magic Vodafone e l’unico modo perché il tutto risulti ancora minimamente utilizzabile è disabilitare tutte le grafiche e tenersi solo i desktop aggiuntivi.
Voto: 3/5 Sicuramente un ottima alternativa gratuita (a parer mio la migliore nel panorama delle home gratuite) e personalizzabile fino al limite del tamarro. Resta però un fatto che il 60% delle personalizzazioni rasentano l’inutilità oltre a schiantare quasi al completo le prestazioni generali dello smartphone.
Potete scaricare PandaHome direttamente dal Market a [market]questo indirizzo oppure puntando il vostro smartphone al QR qui a fianco