Prime impressioni sul Nexus One

gphonesmallIeri ho avuto modo di giocare un pochino sul Nexus One di un amico Googler e devo ammettere che sono stato piacevolmente stupito. Il terminale è molto leggero, costruttivamente ben fatto e con un retro ruvido, ergonomico e quasi “gommoso” in modo da non farlo scivolare dalle mani facilmente. Sul retro vi è anche il logo di Android ed un QR code che rimanda ad una pagina interna di benvenuto.

Dal punto di vista delle funzionalità, come avevamo già detto, non ho trovato grosse differenze con la 2.0 (ma non ho avuto molto tempo), le cose interessanti sono gli sfondi interattivi (oltre a quello già visto con i raggi ce ne sono con foto di uno stagno che fanno delle onde riflesse al tocco) e il menu delle applicazioni, non più a scorrimento, ma visualizzato con un effetto zoom premendo il nuovo tasto a griglia presente in basso. Le prestazioni erano davvero notevoli e la risoluzione alta, questo, anche se non ho potuto confermarlo, mi fa pensare ad uno SnapDragon con un clock almeno pari a quello dell’Acer Liquid.

Spero di ribeccare questo amico a breve in modo da provarlo in maniera più approfondita.