Qualcomm presenta uno smartbook con Android

qualcommlogoOggi ho imparato un nuovo termine, ovvero “smartbook”, un oggetto che si propone a metà tra il netbook e lo smartphone cercando quindi di portare i benefici (e probabilmente anche gli aspetti negativi) di entrambi i prodotti in un unico device. Il primo smartbook di sempre probabilmente è il Wistron N900z (si, ho cercato su internet) ma a noi non interessa molto perchè utilizzava Ubuntu, quello invece presentato da Qualcomm qualche giorno fa è un device Android, ancora in fase di prototipo, ma che comunque potrebbe arrivare prima o poi sul mercato. La configurazione hardware interna è simile all’Xperia X10, avendo uno SnapDragon da 1Ghz e un DSP (nella foto vediamo il dealer di Android quindi questo terminale è in grado probabilmente di fare telefonate 3G o GSM) ma l’aspetto esterno è quello di un netbook.

Insomma un device interessante poichè, a differenza del netbook, questo prodotto non vuole essere un PC, è chiaro all’utente che ha delle funzionalità limitate rispetto ad un portatile Windows/Linux classico però allo stesso tempo permette di telefonare direttamente dal portatile, cosa molto comoda per un portatile come questo, e ovviamente di collegarsi direttamente tramite la rete 3G (che spesso richiede un modem esterno). I prezzi ovviamente devono rimanere molto bassi (in questo caso di parla di 300$) e i tempi di boot di Android si devono accorciare parecchio (come avevamo visto il primo portatile Android di Acer ci metteva decisamente troppo). Speriamo, come detto ieri, che Android possa prendere qualche feature da Chrome OS come appunto la velocità di start a freddo.

qualcomm

Fonte: TechRadar