Samsung Behold II, nuovo video dell’interfaccia TouchWiz

Finalmente una demo decente con una qualità video discreta che ci permette di valutare meglio il lavoro fatto da Samsung per customizzare il sottosistema Android. Fortunatamente il cubo che avevamo visto nel precedente articolo non è al centro dell’UI bensì un applicazione come un altra che ci permette di stupire gli amici, o, se la troviamo comoda, di accedere alle applicazioni più utilizzate (sarà da vedere se sarà configurabile o meno). Per il resto devo dire che l’azienda Koreana non è che si sia sprecata molto di fatto lasciando il sistema operativo intatto a parte l’accesso alle applicazioni, spostato sulla sinistra, e al menu nel basso dello schermo dove ha creato 4 tasti di accesso rapido semi trasparenti che sostituiscono i tasti per contatti, tastierino, web e quicklist.

Visto l’alto numero di bottoni fisici presenti sul dispositivo mi domando quale sia l’utilità di queste scorciatoie “touch”, forse Samsung, contrariamente a quanto sostenuto da alcuni, vuole creare device bassati su Donut o Eclair (che necessitano di meno tasti fisici)? Lo spero vivamente, per ora non posso che rimanere deluso da Samsung che, viste le sue dimensioni, potrebbe fare ben di più per il mercato Android…

Fonte: TmoNews