Con l’avvento del tanto chiacchierato Motorola Droid, ecco spuntare una nuova succulenta novità che ci fa ben sperare (se ce ne fosse stato bisogno) sul futuro di Android e dell’accoppiata Google-Motorola. Per ora SHOP4APPS (questo il nome del market motorola) è ancora in beta ma speriamo di iniziare a scaricare e recensire le applicazioni che verranno messe a disposizione. Nell’articolo le anticipazioni sulle caratteristiche di SHOP4APPS
E’ stato da poco “scoperto” il probabile Market direttamente sviluppato da Motorola. SHOP4APPS è una piattaforma che dovrebbe rispondere alla necessità di migliorare alcuni aspetti carenti del classico Android Market oltre ad aggiungere nuove funzionalità e applicazioni. Il Market, dalle indiscrezioni trapelate, sarà completamente “web based” (un portale web per intenderci) fruibile da qualsiasi mobile browser ma sopratutto da qualsiasi desktop browser. In oltre, Motorola sembra stia sviluppando anche un client per Android grazie al quale sarà possibile navigare SHOP4APPS.
Le altre caratteristiche che vengono riportare sono molto interessanti e permetterebbero di utilizzare SHOP4APPS su qualsiasi piattaforma indipendentemente dallo smartphone:
- Accesso al catalogo tramite client Android, browser Android o MML
- Recupero dello storico dei download
- Possibilità di scaricare l’applicazione da Desktop, e recuperarla per poi installarla su smartphone
- Notifiche istantanee sugli aggiornamenti software
A conti fatti non sappiamo dire se la cosa possa essere cosi entusiasmante come potrebbe sembrare: sicuramente la scelta di rendere SHOP4APPS anche web è una mossa vincente ma, detto questo, le novità introdotte non sono tali da poterlo preferire, all’attuale Android Market, oltretutto, è probabile che frammentare le applicazioni su market differenti renderà ancora più difficoltoso per l’utente finale orientarsi.
Ad ora il sito di SHOP4APPS risulta inaccessibile ma i ragazzi di androidandme hanno già provato l’applicazione che permetterebbe di gestire il Market Motorola su un CLIQ senza successo, visto che l’applicazione crasha… come detto, ancora pienamente in beta…
[via: androidandme.com]