Un robot controllato da un terminale Android

O, ancora meglio: Un robot controllato da un Androide. Ancora qualche dubbio sulla duttilità del sistema operativo di casa Google? Bhe, con l’obiettivo ormai dichiarato di diventare lo standard dei sistemi operativi mobili, ecco qui una bella applicazione in campo scientifico del nostro Androide preferito.  Nel video subito dopo il salto, rimarrete stupiti da quello che Plen Robot (questo il nome del robottino) sia in grado di fare, ed essendo noi possessori di un Android, se non fosse per il prezzo, l’avremmo già comprato e recensito!

Un Robottino veramente fantastico, naturalmente giapponese, interamente comandato via bluetooth attraverso un device Android o una tastiera classica. Non è fantascienza, ed il robottino è già commercializzato in Giappone all’allettante prezzo (scherzo) di 262500 yen, l’equivalente di 2081€.
Un gioiellino tendenzialmente inutile che però apre la strada a numerose applicazioni di Android nel campo della robotica come in quello della ricerca scientifica. Con un sistema operativo di questo livello, supportato e gratuito la scelta, viste le alternative, sembra quasi obbligata!

Vi lascio con due video che illustrano Plen Robot e le sue capacità, tutte interamente comandate da un fantastico device, HTC Magic. Il secondo video, ancora più bello, mostra Plen intento a cavalcare uno skateboard!

[via]