Gli amici di AndroidAndMe hanno avuto modo di provare il nuovo netbook di Acer, il D250. A differenza di quanto si credeva il primo boot è in Windows (e questo in parte dimostra che la scelta di Android è stata forse un po’ dettata da questioni di Marketing), una volta terminato il primo avvio si può caricare un utility che permette di configurare il Google OS e decidere quale dei due sistemi operativi far partire al boot. Sul manuale il boot con Android è descritto come “istantaneo” anche se a me pare ben lontano da questa definizione attestandosi sui 27 secondi come avevamo già avuto modo di verificare (sul video da 6.51 a 7.18), una prestazione per niente eccezionale soprattutto confrontata con sistemi linux standard come Ubuntu o anche lo stesso Windows se spento tramite Hybernate (non supportato su Android). L’unica cosa veramente interessante del video è il browser, evidentemente un Firefox che però appare sotto il nome di minefield, “campo minato”, nome usato dagli sviluppatori per indicare le versioni molto instabili (questo significa che Acer o Google hanno preso una versione particolare del browser e l’hanno compilata ad hoc per questo pc). Questo fa ben pensare per un futuro sviluppo, ufficializzato tra l’altro poco fa, di uno dei migliori browser in circolazione sull’OS della grande G.
Fonte: AndroidGuys