Quale può essere il problema più grosso quando siete già in ritardo e dovete necessariamente ritrovare il vostro fantastico smartphone? Non se ne parla di uscire senza e l’unica cosa che sapete è che l’avete smarrito in modalità silenziosa, il rischio è altissimo e l’immagine che si forma in testa delle migliaia di mail, chiamate e messaggi persi vi assillerà fino al suo ritrovamento… Niente paura, grazie a WatchDroid (anche nella versione Lite) vorrete dimenticare di proposito il vostro Android per inviarvi un SMS…
Che voi siate degli smemorati cronici (come il sottoscritto) o che vi capiti di lasciare la scia degli oggetti che appoggiate momentaneamente, e poi dimenticate (come il sottoscritto) questo software fa al caso vostro… Ne esistono a sufficienza sul market ma WatchDroid Lite è estremamente semplice, con pochi fronzoli, e fa quello di cui avete bisogno. Basterà inviare un sms al vostro smartphone contenente il comando formattato in modo corretto e al resto penserà lui (di seguito i comandi che potete eseguire):
- Impostare una parola chiave che faccia capire al software che quello è un comando per lui (per esempio con la parola chiave “pippo” il messaggio sarà pippo:info)
- info: Invierà un sms contenente informazioni sulla SIM e la sua posizione con un link google maps
- position: Invierà un sms contenente la posizione compreso di link a google maps
- gps: esegue la stessa cosa di position inviando però le coordinate GPS (se il gps non è attivo invierà quelle di rete)
- find: il mio preferito, anche se in modalità silenziosa, inizierà a suonare utilizzando una suoneria scelta da voi (Che ne dite di una canzone dei Necroblaspheme?)
- force: inizierà a eseguire una suoneria a vostra scelta con poche possibilità di fermarlo! (immaginate il ladro che vi ha appena rubato lo smartphone costretto a sorbirsi ore di Necroblaspheme?)
Se preferite, esiste anche la versione full che si occupa anche di salvaguardare il vostro smartphone e, in caso ve lo rubassero e vi cambiassero la sim, un sms su un numero di telefono predefinito vi avviserebbe inserendo una serie di dati compresi quelli di geo-localizzazione.
Pro: Veloce da configurare e poco invasivo, anche nella versione lite è ricco di funzionalità specifiche che non richiedono l’obbligo di passare alla versione full.
Contro: Non è possibile regolare il volume dell’allarme ed alcune opzioni all’inizio non sono molto comprensibili, la grafica potrebbe essere più curata, non esiste una versione in italiano.
Voto: 3/5 Indispensabile se non ce la potete proprio fare e dimenticate in ogni angolo lo smartphone, tendenzialmente inutile se sperate di ritrovare in questo modo il vostro Android rubato.
L’applicazione la trovate gratuitamente sul market oppure seguendo il codice a barre a fianco