No, non ho allungato di proposito l’immagine e si, ad una prima occhiata può sembrare un telecomando touch molto grande… ma è il wistron, un prototipo frutto dell’alleanza strategica tra Ericsson e Intel nata per produrre dispositivi cellulari appoggiati sul Moorestown. Per chi non lo sapesse questo nome nasconde la nuova generazione di processori Atom, basata sul concetto SOC (system on chip), creata appositamente per i device ultraportatili e ovviamente gli smartphone 3G (con l’aiuto di Ericsson).
Del terminale purtroppo non si sa molto a parte quello che si puo’ verificare dalle foto, il display sarà sicuramente molto comodo per la lettura di articoli, ci sarà un jack da 3.5”, una fotocamera da 5mpixel e porte MicroUSB, MicroSD e HDMI (wow).
Ovviamente si tratta di un prototipo che difficilmente arriverà sugli scaffali dei negozi così come lo vedete, però fa ben sperare per la nuova piattaforma di Intel su Android che a questo punto sembra molto vicina e per la unione sempre maggiore tra il mondo dei MID/PMP (lettori multimediali portatili) e quella degli smartphone. Staremo a vedere.
Fonte: Pocketables